Leggerezza contro pesantezza nelle emozioni. Una questione di mappe.

You make me want to be a better man

Mi fai venire voglia di essere un uomo migliore, così recita Jack Nicholson assieme ad Helen Hunt in una delle scene più riuscite di un film iconico sul disturbo ossessivo-compulsivo, ma a ben vedere sulla difficoltà delle relazioni umane.

Spesso ci attanaglia la stessa fatica del signor Melvill Udall (Jack Nicholson) nell’esprimerci di fronte ad una persona cara, o al contrario capita di essere esplosivi, vulcanici, nel “mettere a disposizione” del nostro partner i nostri vissuti.

In entrambi i casi quello che succede è una difficoltà nella modulazione delle emozioni che rende la nostra esperienza, con chi ci sta vicino, meno fluida .

La psicoterapia ci aiuta, grazie all’utilizzo di alcune interessanti mappe caratteriali come quelle dell’enneagramma, a rendere migliori le nostre interazioni.

Chi sceglie di intraprendere un percorso di terapia lo fa perchè sceglie di scommettere sul piacere di risparmiarsi la fatica nel trattenere le proprie emozioni, oppure il piacere di trovare un equilibrio nelle montagne russe emotive che ogni giorno attraversa.

Impossible is nothing…e la Psicoterapia

Il mio nome è Jonah Lomu, e questa è la mia storia.

Quando mi trovai di fronte ad uno dei più prestigiosi specialisti di reni, lui si girò verso di me e disse “rischi seriamente di finire su una sedia a rotelle a vita” è stato un duro colpo da accettare,

anzi non l’ho proprio accettato.

Un ragazzo che come me girava il mondo con una palla ovale in mano, all’improvviso si trova attaccato a una macchina 8 ore, 6 notti a settimana.

Guardandomi dentro, nel più profondo, ma proprio qui, dentro, ho trovato la forza. Nell’arco di tre anni sono risceso di nuovo in un campo da rugby, dove non avrei dovuto più essere.

Ma per arrivarci ho dovuto sudare ogni piccolo passo.

In pochissime righe, il senso ultimo di un percorso di terapia. Nient’altro da aggiungere.

il senso della terapia in tempi di pandemia

ormai da un anno stiamo vivendo una rivoluzione epocale delle nostre vite, una vera e propria rivoluzione scientifica nel senso che Kuhn dava a questo termine. Se all’inizio poteva sembrare un male passeggero, con il tempo è emerso chiaramente che da ieri in poi tante cose cambieranno.

Cambierà il nostro modo di lavorare, di stare in relazione agli altri, di viaggiare, di essere genitori, amici, parenti. Di fronte a tutto ciò non eravamo preparati. Ciò ha aumentato il senso di vuoto, di smarrimento, fino ad arrivare nei casi più gravi a depressioni e disturbi d’ansia o di panico.

In natura le specie evolvono proprio di fronte a cambiamenti repentini. Noi siamo parte di questa natura, di questo ecosistema “mondo”, ed inevitabilmente l’essere impreparati al cambiamento non vogliamo che si trasformi in uno svantaggio selettivo.

Ha senso quindi iniziare un percorso di psicoterapia in un periodo di forte crisi?

Ovviamente si.

Per ripartire, per non rinchiudersi in un angolo di visuale troppo stretto e farsi schiacciare dal susseguirsi degli eventi, per attingere alla propria resilienza, per continuare a sorridere della nostra esistenza.

“Il figlio di Giapeto, intrisa la terra vergine con l’acqua di un fiume, la plasmò a immagine degli Dei che reggono l’Universo. E mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all’uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volgere lo sguardo verso le stelle.”

Ovidio, Metamorfosi

Psicoterapia Gestalt

E’ un percorso che ti può aiutare a superare momenti di difficoltà, ansie, paure, problemi di coppia. Puoi approfondire meglio i tuoi stili genitoriali, la relazione con i tuoi figli.

Il lavoro si focalizza sulle emozioni principali che tutti possediamo, ovvero gioia, rabbia, paura, dolore, disgusto. Spesso crediamo che esistano emozioni buone e cattive. In realtà grazie alla psicoterapia gestalt comprenderai come tutte le emozioni fluiscono continuamente, ed il disagio che vivi dipende unicamente dal blocco espressivo di una sola di esse.

Grazie al lavoro su te stesso ed al mio intervento professionale, potrai raggiungere maggiore consapevolezza dei tuoi bisogni, dei tuoi desideri, delle tue speranze.

Ti sei incuriosito? Vieni a conoscermi, o prenota un ciclo di consulenze online.